Mappa - San Pietro di Caridà

San Pietro di Caridà
San Pietro di Caridà è un comune italiano di 994 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Il comune è situato ai piedi del Monte Crocco, al confine con la provincia di Vibo Valentia. Tipico paese collinare dell'entroterra calabrese, incorniciato da folti boschi e attraversato da vari ruscelli.

Il comune di San Pietro di Caridà comprende un territorio di 48,08 km² ; il paese capoluogo, noto anche semplicemente come Caridà, è situato a circa 325 metri sul livello del mare. L'altitudine minima è di 63 m, mentre la massima raggiunge i 1,260 m.

Il territorio, in prevalenza collinare con ampie aree boschive, è caratterizzato da una marcata discontinuità, ed è attraversato da numerosi corsi d'acqua, tra cui i fiumi Fermano, Marepotamo, Metramo e i torrenti Maranina, Cicciarella, Fiumarolo, Melanda e Torno; d'interesse paesaggistico sono considerati il Fosso dei Morti e la valle Carýa. Ricade nel territorio del comune, oltre che in quello di Galatro, a circa 900 m di altitudine, la diga del Metramo.

L'irregolarità e la presenza nel distretto sismico denominato Le Serre, rendono il territorio ad alto rischio sia sismico sia idrogeologico; la ricchezza di corsi d'acqua oltre a costituire un'importante risorsa espone infatti il comune a eventi alluvionali.

Caridà, insieme con la vicina San Pierfedele, è attraversato dalla strada provinciale 4, ex strada statale 536 di Acquaro. Tenendo conto della sede municipale, è il comune più a nord della provincia di Reggio Calabria. Confinante con i comuni di Serrata, Dinami, Laureana di Borrello, Fabrizia, Arena e Galatro, è parte della piana di Gioia Tauro, della Comunità montana Versante Tirrenico Settentrionale e del Parco Antropico di Galatro.

 
Mappa - San Pietro di Caridà
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera